• Locandina EU STEAM TOUR MILANO
    European Vocational Skills - STEAM TOUR MILANO
    La European Vocational Skills Week 2019 è una iniziativa organizzata dalla Commissione Europea e finalizzata alla diffusione della consapevolezza sulla rilevanza dell’educazione e della formazione professionale, con l'obiettivo di aiutare i giovani e gli adulti alla realizzazione del loro pieno potenziale.
  • Giovani
    Giovani: una risorsa da valorizzare

    Il giorno 9 ottobre 2019, presso il Milano Luiss Hub for makers and student, Mestieri Lombardia in collaborazione con Fondazione Brodolini ha promosso il workshop “Giovani: una risorsa da valorizzare”, sul tema quanto mai attuale dei giovani e il lavoro.

  • SHARING FUTURE
    SHARING FUTURE | XIV CONVENTION CGM
    La Convention di CGM, quest’anno alla sua quattordicesima edizione, è da sempre un momento e un luogo di incontro per le cooperative e i consorzi della rete CGM, ma soprattutto per le persone che si dedicano al benessere delle nostre comunità. Abbiamo scelto Matera come luogo simbolo della capacità trasformativa e di resilienza, aspetti che negli ultimi anni contraddistinguono l’azione delle nostre cooperative. La forza della rete CGM è la ricchezza del bagaglio di esperienze e il patrimonio di conoscenze umane.
  • Locandina The Next 25
    The Next 25
    Vita compie 25 anni: un’impresa editoriale nata per affiancare il non profit italiano nel suo percorso di crescita, raggiunge un traguardo importante, dimostrando la bontà dell’originaria intuizione del suo fondatore Riccardo Bonacina. Per festeggiare il suo anniversario, fedele al suo stile, Vita guarda avanti e prova a immaginare i prossimi 25 anni. “The Next 25” è infatti il titolo assegnato alla giornata organizzata da Vita, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e in partnership con il Gruppo Unipol, che si svolgerà il 25 novembre al Teatro Franco Parenti&
  • EduGamers for Kids
    Al via su Eppela il crowdfunding per lanciare EduGamers for kids
    Da venerdì 11 ottobre su eppela.com partirà una campagna di crowdfunding per avviare "EduGamers for kids, video games e benessere digitale", progetto dedicato ai genitori in cerca di risposte ai dubbi educativi sul rapporto tra ragazzi e videogiochi. Oggi essere genitori e migranti digitali è un bel fardello. Sono pochi quelli che si cavano d'impaccio con pieno slancio. Noi no. Noi siamo quei genitori che sono in confusione nel quotidiano confronto/scontro con i nativi digitali, con il loro nuovo modo di giocare, di pensare, di apprendere, con i loro scleri alla consolle.