• Disabilità e Lavoro
    Disabilità e lavoro: il rischio di restare incastrati nelle "porte girevoli"
    La legge 68 ha appena compiuto 20 anni. I numeri descrivono una situazione ancora troppo problematica. «Il dato eclatante sono i 145mila posti di lavoro scoperti e il 33% di inadempienze della Pubblica Amministrazione», denuncia il presidente di Anffas. E solleva un tema cruciale: formazione professionale e tirocini formativi rischiano di essere non la porta di accesso al mondo del lavoro ma una “porta girevole” in cui i giovani con disabilità restano per sempre La legge che in Italia disciplina il diritto al lavoro delle persone con disabilità, è la (Legge 12 marzo 1999, n.
  • Green Jobs
    Il 2020 è l’anno dei green jobs: ecco i 10 più richiesti
    Dal cuoco sostenibile al meccatronico, passando per l’ingegnere energetico: i mestieri del futuro in chiave ecosostenibile Più di 3 milioni di lavoratori, ovvero il 13,4% degli occupati in Italia, e un settore in piena crescita. Sembra proprio che il 2020 possa essere ancor di più l'anno dei cosiddetti green jobs. Ma che cosa sono questi mestieri così ricercati? A questo termine ha dato una definizio l’Unep, United Nations Environment Programme, ovvero l’agenzia dell’Onu che opera nel campo della tutela ambientale.
  • Come trovare lavoro: consigli
    Come trovare lavoro: consigli e “trucchi” in Sala consiliare
    Il Comune di Cantello e Mestieri Lombardia – la rete regionale di Agenzie per il lavoro accreditate da Regione Lombardia ed autorizzate dal Ministero del Lavoro – organizzano un incontro informativo per le famiglie e i cittadini disoccupati. L’incontro si terrà venerdì 31 gennaio alle 18,30 nella Sala consiliare del Comune. Gli esperti di Mestieri Lombardia illustreranno le opportunità che possono trovare al Punto Lavoro attivo presso il Comune di Cantello, ma parleranno anche di disagio sociale e lavoro, spiegheranno co
  • Le aziende ICT
    Le aziende ICT sono a caccia di candidati: le offerte di lavoro crescono del 27%
    Capacità comunicative, team management, problem solving, proattività e gestione dello stress: le principali e più richieste soft skills  Anche quest’anno l’Osservatorio delle Competenze Digitali 2019 - studio condotto da Aica, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia con il contributo di CFMT e il patrocinio di MIUR e AGID - prova a fare il punto sulla situazione occupazionale e sulla dinamicità del settore ICT nel nostro Paese.
  • Orientatori e Tutor cercasi

    Mestieri Lombardia Bergamo è alla ricerca di nuove figure per potenziamento dell’organico e sostituzioni di maternità:  2 orientatori e tutor di nuclei familiari beneficiari di misure di contrasto alla povertà e 1 orientatore/tutor area invalidità. In tutti i casi è richiesta la laurea in Scienze dell’Educazione o affine, esperienza di almeno 3 anni in servizi per adulti o disabilità, effettivo interesse per il settore delle politiche attive del lavoro, residenza in zona e disponibilità a spostamenti sul territorio.