Obiettivo Lavoro

Obiettivo lavoro. Un’istantanea di oggi.

In un mondo del lavoro post pandemico, le aziende si trovano a dover affrontare un forte disallineamento tra domanda e offerta, come mai prima d’ora. È quanto emerge da un recente report di Ipsos e dell’area studi LegacoopLombardia e dell’Osservatorio HR del Polimi.

Le principali criticità rilevate sarebbero salari troppo bassi e precarietà dei contratti offerti. Le imprese si stanno adattando alle crescenti richieste di flessibilità lavorativa da parte dei dipendenti, che desiderano bilanciare il lavoro con la vita privata e le passioni personali.
Si avverte un forte malessere nei lavoratori e di conseguenza per le aziende che si trovano sempre più spesso a cercare nuove figure. Il posto fisso è ormai un ricordo.

Cosa offrire oltre al fattore remunerazione e smart working?

La possibilità di crescita e sviluppo professionale. É fondamentale dare significato al proprio lavoro. Come? Coinvolgendo di più i dipendenti in quello che fanno, nei processi di decision making e condividendo i risultati raggiunti come team. Il coinvolgimento e la consapevolezza di quanto il singolo possa fare la differenza diventano i motori pulsanti per il sistema aziendale.
In un mondo post pandemia la priorità non è più il lavoro, ma la felicità. Come raggiungerla?

Occupazione e stabilità continuano ad essere una forte preoccupazione e le competenze richieste sono sempre più legate alla formazione.
Ai giovani consigliamo di continuare a cercare la giusta opportunità, passando attraverso diverse esperienze formative perché l’expertise si coltiva on the job. Ai meno giovani indichiamo una soluzione: quella di continuare a formarsi, in uno scenario sempre più digital.

“Formarsi per non fermarsi”

È in quest’ottica che Regione Lombardia si sta allineando, puntando ad implementare la rete di servizi che unisce formazione ai servizi al lavoro. Offriamo in sinergia agli enti di formazione del territorio un vasto catalogo di opportunità formative grazie al sistema dotale GOL.

Sei alla ricerca di lavoro e allo stesso tempo vorresti ampliare le tue competenze professionali?
Rivolgiti ai nostri sportelli e richiedi un appuntamento. Insieme troveremo la giusta opportunità.
 

Notizie dalle Sedi