convegno

Lavoro, Territorio, Comunità: il ruolo del terzo settore e delle agenzie non profit per il lavoro nei processi di sviluppo locali, inclusivi e sostenibili

Mestieri Lombardia è lieta di invitarvi al convegno biennale Lavoro, Territorio, Comunità, che si terrà venerdì 31 ottobre 2025, dalle 9:30 alle 13:00, presso ExpoTraining - Sala Leonardo a Rho FieraMilano. Il convegno si concentrerà su temi fondamentali come lavoro, inclusione e sostenibilità.

Il tema di quest’anno, con il sottotitolo "Il ruolo del terzo settore e delle agenzie non profit per il lavoro nei processi di sviluppo locali, inclusivi e sostenibili", offrirà un'opportunità di confronto tra istituzioni, imprese, terzo settore e agenzie per il lavoro. Durante l'incontro, esploreremo le condizioni che favoriscono la collaborazione tra questi diversi attori, per attivare processi di sviluppo locale in grado di generare valore sociale ed economico. Inoltre, discuteremo quale ruolo possa assumere e quale impatto avrà il terzo settore, in particolare le agenzie non profit per il lavoro come Mestieri Lombardia, in questo contesto.

Anche se sono già state realizzate alcune esperienze significative, come i "Patti territoriali per le competenze", c’è ancora molto da fare per integrare politiche diverse, come quelle sociali e di welfare con quelle del lavoro e dello sviluppo. In particolare, riteniamo fondamentale approfondire una riflessione condivisa su come i soggetti sociali, economici e istituzionali possano collaborare e su quali condizioni siano necessarie per affrontare le sfide della coesione sociale, inclusione, sostenibilità e transizione digitale e green.

Un esempio chiave riguarda la valorizzazione delle persone che, in passato, sono state considerate meno idonee alla produzione, come giovani, donne e persone con disabilità. Il terzo settore ha una sensibilità particolare verso queste categorie, e oggi più che mai, queste persone rappresentano una risorsa cruciale per le imprese, che non solo persegue la sostenibilità sociale, ma anche per garantire crescita e produttività.

Mestieri Lombardia si propone come hub territoriale di innovazione sociale, collaborando con soggetti pubblici e privati per offrire servizi integrati nei settori del lavoro, della salute, dell'istruzione, dell’inclusione e dell’accesso al welfare. Vogliamo promuovere un approccio multidimensionale e personalizzato per lo sviluppo dei percorsi personali e collettivi, creando così un ecosistema che risponda alle esigenze sociali ed economiche del territorio in modo efficace.

Per approfondire questi temi, il prof. Paolo Brizzi, dell'Università Cattolica di Piacenza, ci aiuterà a inquadrare, attraverso dati concreti, il valore aggiunto che può derivare dal lavoro di collaborazione tra soggetti diversi nella creazione di bene comune. Inoltre, i rappresentanti dei servizi per il lavoro, imprese e terzo settore condivideranno le loro riflessioni per costruire un quadro condiviso delle condizioni necessarie per lavorare insieme in modo efficace.

Per partecipare, iscriviti per ottenere il biglietto di ingresso a ExpoTraining2025, compilando il seguente modulo di registrazione: FORM ISCRIZIONE