L'Assemblea dei Soci di Mestieri Lombardia approva il Bilancio Economico e Sociale 2024
Si è svolta mercoledì 28 maggio l’Assemblea dei Soci di Mestieri Lombardia durante la quale è stato approvato all’unanimità il Bilancio Economico e Sociale relativo all’esercizio 2024.
Il Bilancio Sociale 2024 rappresenta un importante strumento di rendicontazione e riflessione, che evidenzia i risultati raggiunti, le sfide affrontate e le strategie future di un’organizzazione impegnata da oltre dieci anni nel promuovere l’inclusione lavorativa e sociale in Lombardia. Nel corso del 2024, Mestieri Lombardia ha rafforzato la propria presenza territoriale con 18 unità organizzative accreditate, attivato 32 punti di facilitazione digitale, e ampliato l’accesso ai servizi rivolti a fasce di popolazione vulnerabili, tra cui giovani NEET, persone con disabilità, stranieri e disoccupati di lunga durata.
Il valore della produzione è cresciuto significativamente, così come la capacità di attivare percorsi di tirocinio e inserimenti lavorativi concreti, confermando l’efficacia del modello cooperativo e sociale adottato.
«Il Bilancio Sociale 2024 è la testimonianza concreta della volontà di Mestieri Lombardia di migliorarsi continuamente, attraverso una gestione trasparente e partecipata, che mette al centro le persone e il territorio – ha dichiarato Fabio Loda, Presidente del Consorzio. – Questo documento non solo racconta i nostri successi ma evidenzia anche le sfide che ci stimolano a innovare e a rafforzare il nostro impegno per un lavoro dignitoso e inclusivo, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. Ringrazio tutti i soci, le collaboratrici e partner che quotidianamente contribuiscono a costruire opportunità e speranze concrete per migliaia di persone in Lombardia.»
Per maggiori informazioni è possibile consultare il Bilancio Sociale completo nella sezione "chi siamo" del sito Mestieri Lombardia a questo link.