Locandina Tutta un'altra Impresa

XIII CONVENTION CGM: Milano, 1 e 2 febbraio 2018

Non è importante cosa facciamo.È importante come lo facciamo. Sta tutta lì la differenza che vogliamo raccontarvi.Una storia che è tutta un’altra storia. Siamo partiti, ormai più di trent’anni fa, sognando un mondo che non c’era,fondato sulla collaborazione e la cooperazione tra le persone.Sentivamo che il nostro posto era tra gli ultimi, nelle periferie, dove i diritti erano negati. Ne abbiamo fatta di strada, ne abbiamo cambiate di parole.Sociale era per noi cura della persona, accoglienza, educazione,poi è diventato abitare, agricoltura, arte.Oggi sociale significa anche lavoro, nuove tecnologie, benessere, ambiente.E’ una parola che ha tanti significati. 01.02 Programma  La nuova impresa sociale in un mondo che cambia Stefano Granata, Presidente Gruppo Cooperativo CGM Cristina Tajani, Assessore alle Politiche del lavoro, attività produttive, commercio e risorse umane Comune di Milano Dario Di Vico, Corriere della Sera Brunello Cucinelli, Imprenditore Mario Calderini, Politecnico Milano Claudia Fiaschi, Portavoce Forum del Terzo Settore Francesco Occhetta, La Civiltà Cattolica Rossella Leidi, Vice Direttore Generale UBI Banca Modera: Elisabetta Soglio, Corriere della Sera Idee e progetti per il lavoro che vogliamo Alessandro Rosina, Università Cattolica Milano Emmanuele Massagli, Presidente ADAPT Mara Moioli, Italia Non Profit Davide Minelli, Amministratore Delegato Techsoup Italia Mauro Ponzi, Presidente Cooperjob   Lucio Moioli, Presidente Mestieri Lombardia Modera: Riccardo Bonacina, Direttore Vita Magazine Rigenerazione urbana:spazi e comunità per rivitalizzare i territori Gabriele Rabaiotti, Assessore Lavori Pubblici e Casa Comune di Milano Giordana Ferri, Direttore esecutivo Fondazione Housing Sociale Marina Dragotto, Direttore AUDIS Alessandro Maggioni, Presidente Federabitazione Graziella Roccella,  COO Planet Idea Modera: Paolo Cottino, Direttore Tecnico Kcity Reinventare il welfare tra pubblico e privato Franca Maino, Università degli Studi di Milano Francesca Rizzi, Presidente Jointly Maria Angela Albertotti, Responsabile UBI Welfare Guido Pizzolotto, Direttore Tecnico Persona ITAS Mutua Raffaella Ruocco, Mestieri Campania Modera: Martina Tombari, CGM 02.02 Programma  L’ecosistema che fa crescere l’impresa sociale Stefano Granata, Presidente Gruppo Cooperativo CGM Stefano Zamagni, Università di Bologna Maurizio Gardini, Presidente Confcooperative Elena Casolari, Presidente Fondazione Opes Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione con il Sud Modera: Flaviano Zandonai, Segretario Generale IrisNetwork – EURICSE Come la finanza può sostenere l’economia sociale Guido Cisternino, Resp. Terzo Settore ed Economia Civile, UBI Banca Mauro Frangi, Presidente Cooperfidi Italia – Presidente CFI Davide Invernizzi, Resp. Area servizi alla persona Fondazione Cariplo Cristina Giovando, Presidente Fondazione Sviluppo e Crescita CRT Modera: Francesco Abbà, Presidente CGM Finance L'autonomia di vita al centro dei servizi residenziali Giovanni Fosti, Università Bocconi Stefano Cortesi, Terzo Settore ed Economia Civile, UBI Banca Emilio Rota, ANFFAS Roberto Mauri, Direttore Cooperativa La Meridiana Federica Collinetti, Presidente Consorzio Charis Modera: Martina Tombari, CGM Comunità e territori al centro dello sviluppo Elena Granata, Politecnico di Milano Daniele Rossi, Senior Advisor Fondazione Accenture Giovanni Teneggi, Resp. Cooperative di Comunità Confcooperative Salvatore Stingo, Presidente AgriCo.Re Modera: Renato Scialpi, Touring Club Italia Impresa sociale.Un’opportunità per le nuove generazioni Stefano Granata, Presidente Gruppo Cooperativo CGM Luigino Bruni, Università LUMSA Ivana Pais, Università Cattolica Milano Giulia Houston, Progetto Quid Benedetto Linguerri, Local to You Anna Puccio, Segretario Generale Fondazione Accenture Modera: Paolo Venturi – Direttore AICCON Programma completo Iscriviti alla convention  Media Corner Uno spazio dedicato alla rete, per raccontare progetti, imprese e persone. E per incontrare la stampa. Invia il tuo progetto Cambiare è condizione necessaria. Cambiamo noi, cambia il mondointorno a noi. Sta crescendo la consapevolezza che ogni valore economico non possa prescindere dal riconoscimento del valore sociale, che produrre ricchezza possa avvenire solo se non si mortificano le persone o si scaricano i costi di produzione sull’ambiente. E’ sempre più difficile immaginare uno sviluppo economico che non coltivi la sostenibilità delle scelte e l’impatto delle proprie decisioni.Un’impresa sociale, creativa e sostenibile, non è più il pensiero visionario di pochi. E’ il solo modo che abbiamo per coltivare un pensiero innovativo e (realmente) economico. E’ proprio tutta un’altra impresa quella che vogliamo raccontarvi. Non è un progetto, né una strategia, è l’esperienza reale e concreta di molte imprese che stanno ripensando radicalmente il senso del loro agire. Sono imprese di nuove generazione. Nuove per cultura. Imprese che si misurano con la precarietà lavorativa, la crisi dei sistemi territoriali, le nuove domande di benessere sociale, i dilemmi della finanza etica.Qui sta oggi CGM, nodo centrale di una grande rete, nato per attivare e sostenere, intercettare e connettere, aggregare e generare legami. E' tutta un’altra impresa quella che ci aspetta, in futuro. Non si tratta solo di sperimentare forme di imprese innovative, dobbiamo costruire insieme nuove condizioni di sviluppo per tutti. E ancora una volta ci torna in mente la forza del sogno dei pionieri: inventare il mondo che non c'è.