Call to Action Local Activation N(E)ET: Approvati 11 progetti
Il Comitato di Valutazione dei progetti della Call To Action di Mestieri Lombardia si è riunito il 2 settembre per approvare la graduatoria finale.
Su 30 progetti ricevuti, 27 sono stati ammessi, provenienti da tutto il territorio regionale, e ne sono stati selezionati 11, valutati in base alla loro innovatività, capacità di attrarre i giovani e all’impatto perseguito.
I progetti si inseriranno nell’ambito delle attività di Injobs&Co. ed andranno a supportare le fasi successive di orientamento, formazione e inserimento lavorativo previsti dalla nuova edizione del progetto.
Ecco di seguito i progetti selezionati e finanziati:
Titolo | Ente | Prov. | Contributo |
Net It Up - Dove si attivano le connessioni | Il Visconte di Mezzago | MB | 14.623,00 € |
JUMP OVER THE NE(E)T! | PlayMore! | MI | 15.000,00 € |
NEET Up & Go - Reti, relazioni e percorsi per giovani che ripartono | CSV Insubria ETS | CO | 15.000,00 € |
MANI IN PASTA, MENTI IN MOVIMENTO: libera la tua energia, scopri i tuoi talenti | Cosper SCS | CR | 15.000,00 € |
Skill Up – Giocare per emergere | Alfa Impresa Sociale | MI | 10.546,00 € |
LINK – Attivare giovani, Rafforzare rete | Lo Snodo APS | CO | 15.000,00 € |
Neat Start | LoScarcere | CR | 14.800,00 € |
Giovani Connessioni: Spazi, Talenti, Futuro | Nivalis | MI | 15.000,00 € |
più Opportunity: Interventi a favore di giovani NEET con disabilità a colmare il vuoto dell'offerta educativa per giovani con fragilità in provincia di Sondrio | Elianto | SO | 15.000,00 € |
MOSAICO - Percorsi di accoglienza e integrazione per giovani migranti | La Cometa SCS | CO | 15.000,00 € |
Young PINK network | Easymamma APS | MI | 5.031,00 € |
I progetti, che saranno attivi in una molteplicità di ambiti – sport, teatro, tempo libero, formazione, esperienze green, ecc... - prevedono percorsi di socializzazione ed engagement, attività che stimolino la coscienza di sé e il self empowerment, laboratori e attività pratiche e infine la creazione di una rete consolidata di attori locali.
Gli elementi di maggiore innovazione che caratterizzano i progetti ricevuti, riguardano le modalità attraverso le quali vengono individuati e reclutati i giovani ragazzi e ragazze “neet”, una varietà di opzioni che conferma la necessità di approcciare la questione in modalità che non si può standardizzare, ma che deve sapersi proporre con modalità personalizzate in relazione alle esigenze di ciascun giovane.
Facciamo un grande in bocca al lupo a tutti gli enti che hanno passato la selezione e vi invitiamo a seguire la pagina Instagram del progetto https://www.instagram.com/inclusive_jobs/ per ricevere tutti gli aggiornamenti!